
DANZARTE 2023

Il Centro Arte Danza è lieto di presentarvi la prima edizione del workshop intensivo estivo!
Con immenso piacere vi presentiamo il programma del workshop ed i nostri insegnanti ospiti:
2 giorni di lavoro e studio intenso.
3 lezioni giornaliere di 1 ora e 30 minuti
per un totale di 9 ore complessive di apprendimento.
+
una breve esibizione degli ospiti e l’opportunita’ di conoscere personalmente il loro lavoro, percorso professionale, ambizioni future e le loro esperienze artistiche durante un incontro didattico.
Contemporaneo
Modern
Repertorio coreografico
Costo per partecipante: 85,- Eur
Jin Hwan Seok, ballerino e coreografo internazionale, direttore della scuola Ark Move, Chieti. Nasce in Corea del Sud dove si diploma presso la Han-Sung University of Modern Dance di Seoul. Balla presso compagnie internazionali come la Korean National Dance Company di Seul, Il Rozbark Theater in Polonia e la Kibbutz Contemporary Dance Company in Israele. Durante la sua carriera ha creato diverse coreografie tra cui “Oda-gada” vincendo il 2° posto al 10° Copenhagen International Choreography Competition e il 3° posto al Rotterdam International Duet Competition 2018, mentre un’altra sua coreografia “Bubble” è stata invitata al festival Masdanza in Spagna. Con la sua nuova creazione “Crosswalk” partecipa al festival internazionale di danza Modafe 2022 in Corea del Sud.
Paola Petrongolo, ballerina e coreografa internazionale, direttrice della scuola Ark Move. Diplomata presso il Liceo Coreutico G. Misticoni in Italia, partecipa a programmi di studio professionali come l’Alvin Ailey Dance Program di New York e il Kibbutz International Dance Program in Israele. Durante i suoi studi frequenta l’École Supérieure de Danse de Cannes Rosella Hightower in Francia e la Iwanson International dance School, in Germania. Ex-ballerina presso la Kibbutz Contemporary Dance Company, insegna nelle piu’ rinomate universita’ di danza di Seoul. Dirige e fonda insieme a JinHwan la scuola Ark Move, invitata al festival internazionale di danza Modafe 2022 in Corea del Sud.
Marco Russo Volpe, ballerino e coreografo internazionale presso la Square House Creations. Diplomato presso l’Academie de Danse Princesse Grace di Montecarlo. Durante la sua carriera balla per compagnie internazionali come lo Staatstheater Nurnberg e Oldenburgisches Staatstheater in Germania, la Kibbutz Contemporary Dance Company in Israele e la Daegu City Dance Company in Corea del Sud. Inizia il suo percorso coreografico fondando nel 2019 la Square House Creations con la quale, insieme a Larissa Dorella, partecipa a diversi festival ed eventi internazionali di danza. Con la SHC crea varie coreografie tra cui “Autpsia”, “Eden”, “My Vimana, Godspeed!” ricevendo riconoscimenti a livello internazionale.
E-mail: info@centroartedanza.com
Tel: +39 389 942 6189
Indirizzo: Via Adda 9, Olgiate Olona, 21057
“𝙻𝚊 𝚗𝚘𝚜𝚝𝚛𝚊 𝚐𝚛𝚊𝚝𝚒𝚝𝚞𝚍𝚒𝚗𝚎 𝚟𝚊 𝚊 𝚝𝚞𝚝𝚝𝚒 𝚌𝚘𝚕𝚘𝚛𝚘 𝚌𝚑𝚎 𝚌𝚒 𝚑𝚊𝚗𝚗𝚘 𝚌𝚘𝚗𝚌𝚛𝚎𝚝𝚊𝚖𝚎𝚗𝚝𝚎 𝚎 𝚖𝚘𝚛𝚊𝚕𝚖𝚎𝚗𝚝𝚎 𝚜𝚘𝚜𝚝𝚎𝚗𝚞𝚝𝚘 𝚌𝚘𝚗 𝚌𝚘𝚛𝚊𝚐𝚐𝚒𝚘. 𝙿𝚎𝚛𝚌𝚑è 𝚖𝚊𝚒, 𝚌𝚘𝚖𝚎 𝚒𝚗 𝚚𝚞𝚎𝚜𝚝𝚘 𝚙𝚎𝚛𝚒𝚘𝚍𝚘, 𝚌𝚑𝚒 𝚌’𝚎’ 𝚜𝚝𝚊𝚝𝚘 𝚑𝚊 𝚊𝚐𝚒𝚝𝚘 𝚌𝚘𝚗 𝚒𝚕 𝚌𝚞𝚘𝚛𝚎”
𝙻𝚊 𝙳𝚒𝚛𝚎𝚣𝚒𝚘𝚗𝚎
CLICCA QUI per vedere le foto del DANZARTE 2022 – Busto Arsizio, Teatro Sociale
Iwanson International forma giovani studenti per diventare ballerini contemporanei e insegnanti della danza. In entrambe le linee di istruzione, noi di Iwanson International attribuiamo grande valore allo sviluppo personale e all’espressione artistica dei nostri studenti. La riga 1, che termina con un diploma di danza, si concentra sull’esperienza scenica e sulla formazione tecnica. La linea 2, che termina con un diploma di pedagogia della danza, si concentra sull’esperienza scenica e sull’insegnamento della danza contemporanea.
Gli studenti imparano a conoscere un ampio repertorio che va oltre la danza contemporanea attraverso collaborazioni interdisciplinari con le istituzioni intorno alla recitazione, alla musica, alla moda, alla regia, al cinema e al design. Le partnership internazionali con teatri, festival e accademie consentono agli studenti di partecipare a programmi di scambio.
Il workshop sarà un workshop contemporaneo di 1,5 ore con uno dei direttori Johannes Härtl.
Il workshop può essere utilizzato sia come workshop di formazione, sia come opportunità di audizione per il programma di formazione Iwanson International.
Dopo il workshop, i due direttori Johannes Härtl e Marie Preußler proporranno un discorso informativo sui programmi di formazione.
L’età minima per la partecipazione al workshop è di 16 anni.
tel: 339.8368384 Sabrina RINALDI
INVIARE UNA DOMANDA DI ISCRIZIONE, ENTRO IL 13 MAGGIO 2022 ALLA E-MAIL:
Nicole Del Vecchio con la coreografia “Swipe Right”partecipa al concorso Internetional Dance Open Zagabria, nella sezione Contemporaneo Youth.
Grazie al suo punteggio vince la qualificazione per l’International Dance Open USA, che si terrà nel Connecticut nella Primavera del 2022.
SIMONA AZTORI, un’amica speciale
È sempre difficile parlare di violenza. Sulle donne, in famiglia, sui bambini, di violenze psicologiche. Violenze sulle persone più deboli e negli ambienti più protetti. Molto spesso è così lontano dal nostro modo di vedere e percepire la vita che a stento si potrebbe credere. Eppure su tante storie cala un sipario di silenzio, di omertà e di vergogna.
INVECE BISOGNA PARLARNE.
“Chi è nell’errore compensa con la violenza ciò che gli manca in verità e forza” (Johann Wolfgang von Goethe).
#giornatamondialecontrolaviolenzasulledonne #centroartedanza
Nella sua costante ricerca di nuovi spazi creativi, ha scoperto il mondo della fotografia, le sue immagini sono state scelte per diversi spot e disegni grafici.
Con l’occhio di un artista che ha dedicato la sua vita a lavorare e scolpire il corpo in prima persona, oggi prende le distanze per far riposare un’immagine, creare movimenti che prolunghino un racconto. Ritratti, Nudi, Danza fanno parte del suo lavoro.
E’ stato invitato a mostrare le sue opere in differenti Festival in Italia e Svezia con la serie Camini Interrotte. E ‘stato invitato alla sua prima mostra personale in Svizzera, con la serie Intime Montagne che sarà parte del suo libro fotografico.
Nella sua breve ma intensa incursione nella fotografia è stato invitato a tre Mostre personali in Italia in Svezia ed in Eventi d’arte dove ha esposto due delle sue Serie. Così come è stata selezionata la sua foto “Descanso” nel IX CONCORSO Di FOTOGRAFIA DIGITALE DEL INICO, Premio Fondazione Gruppo Norte”
Con l’occhio di un artista che ha dedicato la sua vita a lavorare e scolpire il corpo in prima persona, oggi prende le distanze per far riposare un’immagine, creare movimenti che prolunghino un racconto. Ritratti, Nudi, Danza fanno parte del suo lavoro.
Presso il Centro Arte Danza, su prenotazione, si effettuano:
Book fotografici
Ritratti fotografici
Calendari fotografici